![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
San Marco
Descrizione
Costruito con i soldi di Cosimo il Vecchio dei Medici, questo monastero confermò di fatto la parte settentrionale della città come territorio dei Medici. Profondamente intrecciato con la rivoluzione storica e culturale in atto a metà del XV secolo, questo complesso del primo Rinascimento ospita un museo dedicato quasi interamente al pittore-frate Beato Angelico , che media tra le innovazioni dell'arte e il suo sereno spirito di devozione. Quaranta anni dopo l'Ultima Cena di Domenico Ghirlandaio fu affrescata nel refettorio e sessant'anni più tardi questo luogo sarebbe tornato al centro della storia dell'arte con l'attività di Fra Bartolomeo .
Durata
1 h 30 circa
Costo
100 € 1-2 persone
130 € 3 a 6 persone
160 € 7 a 10 persone *
* notare che a partire da 7 persone è obbligatorio l'uso di un auricolare personale per visitare il museo e sarà fornito gratuitamente.
+ 4 € a persona (biglietto del museo)
+ 4 € a persona (biglietto del museo)
+ 4 € a persona (biglietto del museo)
Ulteriori info
San Marco è aperto solo la mattina nei giorni feriali e chiude alcuni lunedì e alcune domeniche del mese (lo so, è un po 'caotico).
Per fortuna, però, è generalmente un posto molto tranquillo, lontano dalle grandi folle che si trovano agli Uffizi o proprio accanto all'Accademia.
Prenota qui:
Si prega di specificare che si sta prenotando un tour di San Marco e se alcuni dei partecipanti hanno meno di 18 anni (biglietto ridotto e sconto sul tour):
